GNGTS 2013 - Atti del 32° Convegno Nazionale

velocità media è stata ottenuta attraverso il riconoscimento delle iperboli di diffrazione, a diversi tempi, direttamente sui radargrammi sperimentali. In tal modo è stato possibile valutare che la velocità media di propagazione dell’onda elettromagnetica nel terreno è pari a circa 10 cm/ns, nel caso dell’antenna da 400 MHz e 8 cm/ns nel caso dell’antenna da 70 MHz. Tutte le fasi di processing sono state effettuate impiegando il software GPR-Slice (Goodman, 2011). L’analisi delle time-slices ottenute per le tre zone A, B e C ha permesso l’individuazione di diversi corpi riflettenti. Le profondità stimate, a cui si riferiscono le time-slices calcolate per la 400 MHz sono: 0.30 m, 0.60 m, 0.90 m, 1.20 m, 1.40 m, 1.90 m, 2.30 m, 2.50 m, 3.0 m e 3.40 m. Fig. 3 – GPR 400 MHz, time-slices alla profondità stimata di 0.40-0.60 m.Primi risultati dei saggi D e E. 162 GNGTS 2013 S essione 3.2

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ4NzI=