GNGTS 2013 - Atti del 32° Convegno Nazionale

MICROZONAZIONE SISMICA DI UMBERTIDE: MODELLO GEOLOGICO- GEOFISICO E POSSIBILE UTILIZZO DEI RISULTATI FINALI IN AMBITO DI PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE A. Boscherini 1 , M. Barluzzi 1 , A. Motti 1 , N. Natali 1 , G. Simone 1 , F. Pergalani 2 1 Servizio Geologico e Sismico, Regione Umbria, Perugia 2 Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Politecnico di Milano Premessa. Il ServizioGeologico eSismicodellaRegioneUmbria, a seguitodi un impegnopiù che decennale, ha individuato per tutto il territorio regionale le aree soggette ad amplificazioni sismiche locali. Per le principali aree urbane delle città umbre a maggior rischio sismico sono state eseguite specifiche analisi di microzonazione sismica di dettaglio in modo da utilizzare i risultati non solo ai fini della programmazione ma anche ai fini progettuali, soprattutto per gli edifici pubblici. In questo contesto tra le azioni riguardanti la prevenzione dei rischi naturali è stata effettuata la microzonazione sismica dell’area urbana della città di Umbertide con i fondi europei del Programma Operativo Regionale (POR) del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2007-2013. Le attività, programmate e coordinate dallo stesso Servizio Geologico e Sismico hanno coinvolto l’Istituto Nazionale di Geofisica Sperimentale di Trieste, il CNR- IDPA di Milano, il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico di Milano ed il Comune di Umbertide. Nella presente nota si illustrano le modalità della raccolta dei dati esistenti, della costruzione del modello geologico-geofisico e del possibile utilizzo dei risultati finali del progetto di microzonazione sismica dell’area urbana della Città di Umbertide. Complessivamente le fasi fondamentali dello studio sono così sintetizzate: 1. esecuzione del rilevamento geologico in situ di 5 sezioni (scala 1:10.000), raccolta dati geologici, geomorfologici, geofisici e geotecnici sia esistenti che provenienti da indagini in sito e in laboratorio effettuate nell’ambito del progetto, studio storico del danneggia- mento da terremoti della città di Umbertide e redazione di carte geologiche e di perico- losità sismica locale (Geologia territorio e ambiente, 2012; GeoStudi, 2012; Gest, 2009; Sotec, 2012); 2. costruzione del modello geologico-geofisico ed individuazione delle sezioni rappresentative; 3. individuazione dell’input sismico (Compagnoni e Pergalani, 2013); 4. modellazione numerica 1D e 2D e determinazione dei fattori di amplificazione e degli spettri di risposta elastici in accelerazione (Compagnoni e Pergalani, 2013); 5. confronto delle modellazioni numeriche con i risultati dell’analisi strumentale (Priolo et al. , 2013) in punti significativi; 6. prime proposte per l’uso dei risultati sia in ambito pianificatorio che in ambito progettuale. In particolare nella presente nota si illustrano le seguenti attività: • utilizzo dei dati geofisici e geotecnici derivanti da specifiche campagne di indagine e analisi del danneggiamento da terremoti della città di Umbertide; • definizione del modello geologico-geofisico lungo sezioni rappresentative; • prime proposte per l’utilizzo dei risultati dello studio complessivo in ambito di pianifi- cazione e progettazione. Dati geofisici e geotecnici ed analisi del danneggiamento da terremoti. Nella prima fase si è proceduto alla raccolta delle informazioni di base disponibili. I dati riguardanti la geolo- gia e la pericolosità sismica locale di dettaglio alla scala 1:10.000 sono stati immediatamente ottenuti dalla la banca dati informatizzata del tematismo geologico e della pericolosità sismica locale della Regione Umbria (Regione Umbria, 2012; Regione Umbria, 2013). Successivamente sono state raccolte e georiferite tutte le informazioni disponibili riguardanti indagini geogno- stiche, geofisiche e geotecniche (da circa 110 sondaggi), utili alla realizzazione del quadro conoscitivo di dettaglio delle unità litologiche e sono state inoltre reperite informazioni sul danneggiamento storico da terremoti degli edifici nel comune di Umbertide (457 edifici, di cui 185 GNGTS 2013 S essione 2.2

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ4NzI=