GNGTS 2013 - Atti del 32° Convegno Nazionale

con la Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia. Il questionario è stato concepito in modo da essere semplice e facilmente compilabile dai Volontari di Protezione Civile. La scheda è divisa in due sezioni principali (Tab. 1): la prima descrive i diversi livelli di percezione da parte della popolazione; la seconda invece è dedicata agli effetti sugli edifici. La prima sezione della scheda può essere compilata anche in seguito a terremoti che sono soltanto avvertiti dalla popolazione mentre la seconda parte deve essere compilata solo in occasione di un evento che generi qualche danno agli edifici. L’intero sistema di compilazione e acquisizione delle schede è stato concepito per fornire rapidamente, via Web/Mail/Fax, al sistema di gestione delle emergenze della Protezione Civile FVG, alcuni dati cruciali sull’impatto del terremoto sul territorio permettendo una migliore organizzazione dei primi provvedimenti da adottare ed un migliore coordinamento dei soccorsi. L’operazione di raccolta e trasmissione delle informazioni sugli effetti di un forte terremoto in una località ha l’obiettivo di delimitare nel più breve tempo possibile, in modo diretto e attendibile, l’estensione dell’avvertimento e del possibile danneggiamento leggero e grave. Il volontario ha il compito di verificare sommariamente l’entità (semplicemente distinguendo il danneggiamento leggero da quello grave) e la sua diffusione (se limitata a edilizia monumentale, a pochi edifici o a molti edifici). La delimitazione dell’area del “cratere” è tuttavia perimetrata dall’esterno, mediante le informazioni che giungono dell’area a minore risentimento: è infatti ragionevole ritenere che nelle zone più colpite vi sia minor rapidità di acquisizione e trasferimento di informazione a causa dell’ impatto anche fisico e psicologico dei volontari presenti in tali aree. I dati raccolti attraverso la scheda costituiscono inoltre un utile riscontro nonché uno strumento di verifica e ricalibratura delle proiezioni sul territorio delle fasce di risentimento A, B e C (Sandron et al. , 2012) emesse contestualmente alla segnalazione Fax/Mail del terremoto. Si ricorda che il sistema Comunale, a seconda della fascia di risentimento in cui si trova inserito (A, B, C), deve reagire in maniera differenziata in collegamento con le procedure dei Piani Comunali di Emergenza. Questo tipo di procedura ha come ulteriore obiettivo quello di tenere viva l’attenzione della popolazione e allenato il sistema Comunale di Protezione Civile alla “tematica terremoto” anche in tempi ordinari nei quali comunque si convive con eventi sismici di bassa magnitudo e generalmente solo “avvertiti” dalla popolazione. Tab. 1 – Quesiti da compilare relativi agli effetti sulle persone e sugli edifici della scheda di segnalazione preliminare degli effetti del terremoto sul territorio. EFFETTI SULLE PERSONE Nessuno Pochi 0-20% Molti 20-50% Maggior parte 50- 100% Avvertito in casa solo ai piani superiori da Avvertito in casa anche al piano terra da Avvertito con spavento da EFFETTI SU EDIFICI No Pochi 0-20% Molti 20-50% Maggior parte 50- 100% Caduta di controsoffitti o altri oggetti appoggiati Caduta di camini, cornicioni e tegole Crepe evidenti nelle pareti Crolli parziali di elementi strutturali portanti Crolli generalizzati Il giorno 14 settembre 2013, in occasione dell’esercitazione “Sisma NordEst 2013” i gruppi Comunali dei Volontari di Protezione Civile FVG hanno compilato, per la prima volta, il questionario sopra descritto. Ai gruppi Comunali era stato chiesto di compilare la scheda 469 GNGTS 2013 S essione 2.3

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ4NzI=