GNGTS 2014 - Atti del 33° Convegno Nazionale
GNGTS 2014 S essione 2.1 63 originario, acquisito nel sito di Prato, e l’andamento stagionale medio del radon lisciato. In questo caso era molto evidente una componente stagionale del segnale che doveva essere eliminata. In Fig. 3 è riportato lo stesso segnale di radon corretto e l’andamento stagionale medio, sempre per il sito di Prato. E’ evidente che la correzione non elimina le potenziali “anomalie” ma le evidenzia maggiormente. Lo stesso sistema di pulizia del dato sarà applicato alle altre serie di dati. Fig. 2 – Radon in suolo registrato nel sito di Prato (linea blu), +/- 2sigma (linee nere) e l’andamento stagionale medio lisciato (linea rossa). Fig. 3 – Radon in suolo registrato nel sito di Prato, corretto dalla variazione stagionale (linea blu), +/- 2sigma (linee nere) e l’andamento stagionale medio lisciato (linea rossa).
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ4NzI=