GNGTS 2015 - Atti del 34° Convegno Nazionale

Cardarelli E, Fischanger F, Piro S. 2008. Integrated geophysical survey to detect buried structures for archaeological prospecting. A case-history at Sabine Necropolis (Rome, Italy). Near Surface Geophysics 6: 15–20. Orlando L. 2007. Georadar data collection, anomaly shape and archaeological interpretation – a case study from central Italy. Archaeological Prospection, 14: 213–225. Davis J.L., Annan A.P., Ground-Penetrating Radar for high-resolution mapping of soil and rock stratigraphy, in Geophysical Prospecting. 37, 1989, pp. 531-551. Conyers L.B., Goodman D., Ground-penetrating radar – An introduction for archaeologists, Alta Mira Press: Walnut Creek 1997. Leucci G., Ground-Penetrating Radar Survey To Map The Location Of Buried Structures Under Two Churches, in Archaeological Prospection, vol. 9, n.4, 2002, pp. 217-228. Goodman D. and Piro S., GPR Remote Sensing in Archaeology, Springer, 2013. Persico R., Leucci G., Matera L., De Giorgi L., Soldovieri F, Cataldo A., Cannazza G., de Benedetto E., 2015. ������ Effect of the height of the observation line on the the diffraction curve in GPR prospecting, Near Surface Geophysics, 13, 243-252. ���� ������������������������� DOI: 10.3997/1873-0604.2014042 Fassbinder JWE, ReindelM. 2005. Magnetometer prospection as research for Pre-Spanish cultures at Nasca and Palpa, Peru. In Proceedings of the 6th International Conference on Archaeological Prospection, Rome. Goodman et al. Archaeol. Prospect. 13, 159–163 (2006). Silliman SW, Farnsworth P, Lightfoot KG. 2000. Magnetometer prospecting in historical archaeology: evaluating survey options at a 19th-century Rancho Site in California. Historical Archaeology 34(2): 89–109; Giannotta M.T., Leucci G., Persico R., Leo Imperiale M., The archaeological site of Badia in Terra d’Otranto: contribution of the geophysical prospecting to the reconstruction of the landscape from the Late Antiquity to the Middle Age, in ‘6th International Congress “Science and Technology for the Safeguard of Cultural Heritage in the Mediterranean Basin’, Athens, Greece  22nd-25th October 2013, vol. III, Editore VALMAR, Roma, 2014 (ISBN 978-88-97987-05-5), pp. 41-49; Leucci G., 2015. Geofisica per l’Archeologia e i Beni Monumentali, Dario Flaccovio Editore, Palermo. Rilievi GEOFISICI IN SITI DI INTERESSE ARCHEOLOGICO IN AGRO DI BAUCINA (PA) G. Leucci 1 , A. Cubito 2 , L. De Giorgi 1 , S. Pappalardo 2 , T. Giaccone 2 , C. Greco 2 1 Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali – CNR, Lecce, Italia 2 Sigeo snc, Catania, Italia Introduzione. Nel 1991, la Sovrintendenza dei Beni Culturali ed Ambientali di Palermo ha accolto la richiesta del Consiglio Comunale di Baucina di inserire la zona compresa tra Monte Falcone e Monte Carrozza (Fig. 1a) tra le aree a vincolo archeologico. Contestualmente a tale richiesta ha intrapreso una campagna di scavo che ha interessato un settore della necropoli (già scavata negli anni ’70) e un settore dell’abitato di Monte Falcone. Parte dei reperti provenienti da questa campagna di scavo sono attualmente esposti, insieme ad oggetti sequestrati dai Carabinieri a “tombaroli” locali, nel Museo Civico di Baucina (Antiquarium archeologico). La posizione di questo insediamento è strategica: si trova infatti, sullo spartiacque tra il bacino del Fiume Milicia e quello del San Leonardo, e dai reperti rinvenuti è possibile evidenziare la presenza di rapporti commerciali e/o politici sia con le colonie fenicio-puniche di Palermo e Solunto sia con le polis greche di Himera e di Akragas. Sulla superficie di questi piccoli rilievi, affiorano resti di antiche strutture e numerosi manufatti in terracotta, tra cui tegole, anfore, ceramica a vernice nera e pesi da telaio. La necropoli è ubicata in parte in corrispondenza delle balze calcarenitiche di Monte Falcone e in parte nelle balze calcarenitiche della collinetta interposta tra i due centri residenziali di Monte Falcone e di Monte Carrozza, quest’ultima probabilmente di pertinenza di entrambe i nuclei abitati. La necropoli è stata sottoposta negli anni, a numerosi saccheggi, che ne hanno modificato l’aspetto originario: nei pressi delle tombe a grotticella spesso sono presenti numerosi cumuli di terra a testimonianza dell’attività dei “tombaroli”. GNGTS 2015 S essione 3.2 93

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ4NzI=