GNGTS 2015 - Atti del 34° Convegno Nazionale

I dati di resistività sono stati inoltre rappresentati in isosuperfici (Fig. 2b). In essa è meglio evidenziato l’andamento del basamento roccioso e le strutture di probabile interesse archeologico. Per l’area 5 (Fig. 1a) i modelli di distribuzione della resistività elettrica a varie profondità sono mostrati nelle Fig. 3a Anche in questo caso dal modello di distribuzione della resistività (Fig. 3a) risulta evidente la presenza di un sottosuolo eterogeneo con valori di resistività compresi tra 50 e 90000 Ohm m. In particolare si nota la presenza: 4) aree (in giallo), indicate nei riquadri tratteggiati neri, con valori di resistività comprese tra 1800 e 2300 Ohm m; tali valori indicano la probabile presenza di aree in cui è localizzato una probabile struttura di interesse archeologico. I valori relativamente bassi di resistività indicano che tali anomalie non sono da imputare alla presenza di vuoti ma a materiali incoerenti all’interno dei quali sono presenti piccoli vuoti; 5) aree (in blu) con valori di resistività compresi tra 50 e 180 Ohm m; tali valori indicano la probabile presenza di materiale di soprasuolo; 6) aree relative al basamento roccioso a profondità comprese tra 3.0 e 6.0 m. I dati di resistività sono stati inoltre rappresentati in isosuperfici (Fig. 3b). In essa è meglio evidenziato l’andamento del basamento roccioso e le strutture di probabile interesse archeologico. Discussioni e conclusioni. Nelmesedi luglio2014hannopreso il via le indagini archeologiche in un settore della necropoli ubicata lungo il versante meridionale di Monte Falcone, come azione di contrasto al fenomeno degli scavi clandestini. La ricerca è stata condotta dalla Cattedra di Topografia antica dell’Università degli Studi di Palermo, in convenzione e collaborazione con la Soprintendenza dei Beni Culturali di Palermo, e con il sostegno logistico e finanziario del Comune di Baucina. GNGTS 2015 S essione 3.2 97 Fig. 3 – Area 5: a) modello 3D di distribuzione della resistività a profondità comprese tra 0.5 e 6 m; b) isosuperfici di resistività; c) foto della tomba scavata successivamente al risultato del rilievo elettrico 3D.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ4NzI=