GNGTS 2017 - 36° Convegno Nazionale

GNGTS 2017 L ectiones M agistrales XXIX mostrando di essere stato causato da una faglia di genesi recente, figlia di una tettonica “nuova” e fino ad allora non percepita se non nel suo carattere più macroscopico: quello di essere di natura estensionale. Viene da chiedersi perché questa sintesi, che fu poi largamente accettata e condivisa, sia arrivata a maturazione quasi un decennio dopo il terremoto. La spiegazione è forse nel fatto che in quegli anni i modelli geodinamici a grande scala tendevano a prevalere sulle modeste e talora decisamente “curiose” tracce di fagliazione superficiale lasciate dal terremoto. Ad esempio, la pendenza verso NE del piano di faglia principale, messa subito in evidenza dai sismologi strumentali e poi confermata dalle osservazioni geodetiche e geologiche, venne contestata a lungo sulla base della diffusa convinzione che l’Appennino meridionale fosse separato dal Mar Tirreno da una gradinata di faglie necessariamente pendenti verso SW. Il terremoto del 1980 ha dunque messo in moto un nuovo modo di pensare la tettonica attiva, portando alla “scoperta” di molte altre faglie attive e creando le premesse per una straordinaria crescita di questo settore disciplinare, fortunatamente accompagnata anche da un forte aumento dei “cacciatori di faglie”. Come hanno argomentato Valensise e Pantosti (2001), dallo studio dei forti terremoti del XX secolo abbiamo appreso che il rapporto tra le faglie oggi sismogenetiche e la loro espressione nella geologia e nel paesaggio è molto più complessa di quanto non si ritenesse in passato. Questo perché: • �� ��������� �� ���� ����� �� ������ ����������� � � ��� ���� � � �������������� �������� � la tettonica in atto lungo la catena appenninica - e non solo - è geologicamente giovane, e fortunatamente procede a tassi annuali piuttosto lenti; • �� �� ������� ��������� ������� �� ������ ������ ����� ������� �� ����� ��� ���� �� in un sistema tettonico giovane le faglie attive hanno bisogno di tempo per dare al paesaggio una impronta caratteristica e manifestarsi chiaramente in modo fragile, sempre che non restino comunque cieche, cosa che avviene diffusamente in molte aree del nostro paese; • ��� ���������� �� �������� �� ������� � �� ��������� ������������� � ������ �������������� nel frattempo, la geologia di terreno e il paesaggio continueranno a essere apparentemente dominati da faglie legate a sistemi tettonici preesistenti (oggi estinti); • � ������� ��� ���� ������ ������ ��������� �������� ������ �������� � ������ ��������� ���� a seconda dei casi queste faglie “antiche” potranno essere sepolte, e quindi sottratte alla osservazione diretta, o al contrario potranno apparire ringiovanite solo grazie al vigoroso sollevamento regionale che ancora caratterizzaAlpi eAppennini, o riattivate selettivamente da una sottostante faglia attiva di ordine gerarchico superiore se favorevolmente orientate. La combinazione di queste condizioni rende il rilevamento geologico delle aree attive certamente più difficile e ambiguo, per il duplice e concreto rischio di “perdere” le faglie attive principali e allo stesso tempo mappare come attive faglie che non lo sono affatto, o che sono riattivate solo passivamente e quindi da considerare esclusivamente come faglie capaci . Tutti i terremoti più disastrosi di questo scorcio del XXI secolo, come quelli del Molise del 2002, dell’Aquila del 2009, dell’Emilia del 2012 e dell’Appennino centrale del 2016-2017 - pur se diversissimi tra loro - hanno sistematicamente messo in risalto questo dualismo e le difficoltà con cui si scontra quotidianamente il “cacciatore di faglie”. Ma torniamo per un attimo al 1997, quando è iniziata una fase che potremmo definire di “sistematizzazione” delle conoscenze - o anche solo di un insieme di valide intuizioni - che emergevano dall’analisi dei diversi “casi di studio” che si erano presentati fino a quel momento. Gli obiettivi di questa fase storica erano tanto semplici quanto ambiziosi: • ���������� �� ����� ����������� �� �������� ���������� ��� ���������� �� ��������� ��� ������� consentire ad altri ricercatori di valutare attraverso una banca-dati la congruità dei modelli di sorgente sismogenetica proposti, rappresentati in tre dimensioni all’interno di un sistema GIS e quindi con possibilità di un idoneo confronto con altri dati georiferiti; • �������� �� ����������� ��� ����� ����������� �������������� ���� �������� �� �� ������� favorire la possibilità che altri ricercatori contribuissero allo sviluppo di un modello unitario della sismogenesi in Italia; • ���������� �� ���������� ������������ � ���� ������������ ����� �������� �������������� ���� �� presentare ai potenziali utilizzatori i dati sull’insiene delle sorgenti sismogenetiche note in una forma organizzata, facilmente accessibile e soprattutto quantitativa; • ���������� ����������� �� ��������� ��������� � ������������ ����������� �� ����������� consentire valutazioni di congruità geologica e geodinamica, valutazioni di completezza

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ4NzI=