GNGTS 2017 - 36° Convegno Nazionale

376 GNGTS 2017 S essione 2.2 2. rapporti spettrali tra le componenti orizzontale e verticale del moto del suolo con stazione singola, stimati sia da registrazioni di terremoti (EHV) che da rumore sismico ambientale (HVSR). I rapporti EHV sono stati stimati sempre col software GITANES, utilizzando gli stessi spettri d’ampiezza di Fourier calcolati sulle finestre temporali selezionate per l’applicazione del GIT. I rapporti spettrali HVSR, invece, sono stati stimati su una finestra di rumore sismico ambientale, lunga 30 minuti, estratta dai dati in continuo e processata con metodologie standard; 3. spettri di risposta specifici di sito, stimati attraverso le funzioni di amplificazione spettrale per l’input sismico di riferimento. La procedura utilizzata, già applicata da OGS negli studi per la valutazione della risposta di sito di alcuni comuni dell’Umbria (Boscherini et al. , 2011; Motti et al. , 2014) e dell’Emilia Romagna (Facciorusso, 2012), prevede i seguenti passi: a) selezione dell’input sismico secondo gli Indirizzi e criteri per la microzonazione sismica (Gruppo di lavoro MS, 2008); b) calcolo delle accelerazioni al sito attraverso la convoluzione delle storie temporali con le amplificazioni spettrali specifiche di sito (GIT); c) calcolo degli spettri di risposta; d) calcolo dello spettro di risposta medio specifico di sito e dei fattori di amplificazione spettrale di risposta. L’input sismico è stato fornito dal gruppo di lavoro incaricato di selezionare gli accelerogrammi da utilizzare per le simulazioni numeriche dei comuni danneggiati dal sisma. Per ogni sito, è stato utilizzato il set di 7 accelerogrammi selezionato per il comune di appartenenza della stazione, spettro-compatibili con lo spettro di target previsto per la categoria di sottosuolo A; 4. fattori di amplificazione spettrale FA, calcolati a partire dagli spettri di risposta in pseudo- accelerazione per le tre bande di periodo (0.1-0.5 s; 0.4-0.8 s; 0.7-1.1 s) concordate a livello di coordinamento degli studi; 5. fattori di amplificazione di PGV e PGA, ottenuti dal rapporto medio tra i valori di picco di accelerazione e di velocità osservati per gli eventi registrati alle diverse stazioni e quelli stimati dalle leggi di attenuazione di Bindi et al. (2011). Tale rapporto evidenzia la coerenza o l’eventuale scostamento dell’amplificazione media osservata al sito rispetto a quella atteso per un suolo rigido (roccia, classe A). I risultati ottenuti per ogni sito-stazione sono stati sintetizzati in una scheda di stazione contenente: dati informativi di carattere geografico, strumentale e sismologico; mappe di inquadramento geografico e litologico della stazione; la rappresentazione grafica dei 5 prodotti precedentemente descritti. Un esempio di scheda di stazione è mostrato in Fig. 2 per il sito di Pretare (MZ78). Dalle analisi effettuate è emerso un livello di amplificazione rilevante nei siti di Castro (MZ76), Pretare (Mz78), Pescara del Tronto (MZ829), Capodacqua (MZ83) e Piedilama (MZ86). Siti poco amplificativi sono risultati invece Uscerno (MZ75), Trisungo (MZ79), Colle d’Arquata (MZ84) e Borgo (MZ85). Bibliografia Bindi, D., Pacor, F., Luzi, L., Puglia, R., Massa, M., Ameri, G., & Paolucci, R. (2011). Ground motion prediction equations derived from the Italian strong motion database. Bulletin of Earthquake Engineering, 9(6), 1899-1920. Boscherini A, Motti A (a cura di), La microzonazione sismica del Comune di Perugia. Regione Umbria, Servizio Geologico e Sismico – Comune di Perugia, Settore Governo e Sviluppo del Territorio e dell’Economia, 2011, 31-41 Facciorusso, J. (2012). Microzonazione sismica: uno strumento consolidato per la riduzione del rischio. L’esperienza della Regione Emilia-Romagna. Bologna, IT: Centro Stampa Regione Emilia-Romagna. Gruppo di lavoro MS (2008). Indirizzi e criteri per la microzonazione sismica. Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome – Dipartimento della Protezione Civile. 3 vol. e CD-ROM. Klin, P., Laurenzano, G., & Priolo, E. (2017). GITANES: A MATLAB Package for Joint Estimation of Site Spectral Amplification and Seismic Source Spectra with the Generalized Inversion Technique. Submitted to SRL. Motti, A. and Gruppo di lavoro Microzonazione Sismica di Umbertide (2014). La microzonazione sismica dell’area di Umbertide. Publisher: Regione Umbria, Italy, Editors: Motti A., pp.69-78 (In Italian).

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ4NzI=