GNGTS 2017 - 36° Convegno Nazionale

420 GNGTS 2017 S essione 2.2 a) rapporti spettrali tra le componenti orizzontale e verticale (H/V) del moto del suolo a stazione singola stimata sia da registrazioni di terremoti (EHV) sia da rumore sismico ambientale (HVSR); b) valori di amplificazione spettrale, stimati da spettri di Fourier o spettri di risposta, per le componenti orizzontale e verticale del moto del suolo; tali valori sono stati ottenuti applicando sia la tecnica dei rapporti spettrali (SSR) rispetto ad un sito di riferimento specifico per ogni sito, sia la tecnica dell’inversione generalizzata (GIT), che utilizza un unico riferimento per tutti i siti investigati; c) spettri di risposta specifici di sito stimati attraverso le funzioni di amplificazione spettrale per l’input sismico di riferimento per le MS; d) fattori di amplificazione calcolati dagli spettri di risposta pseudo-accelerazioni per tre bande di periodo, e fattori di amplificazione di PGV e PGA rispetto ai valori medi stimati attraverso la legge di attenuazione di Bindi et al. (2011). Per il calcolo di questi prodotti, ogni gruppo ha svolto le analisi autonomamente utilizzando le proprie metodologie e analizzando il dataset relativo alle stazioni di pertinenza. Alla fine delle elaborazioni, è stato svolto un processo di armonizzazione e di selezione dei risultati che sono stati convogliati all’interno di un’unica rappresentazione. Per ogni sito-stazione è stata dunque generata una Scheda di Stazione contenente i dati informativi di carattere geografico, strumentale e sismologico, le mappe che permettono di localizzare la stazione e identificare la litologia che caratterizza il sito e la rappresentazione grafica dei quattro prodotti preventivamente selezionati. Un esempio di scheda di stazione è illustrato in Fig. 2. Come conclusione di questo studio (Unità Tematica Analisi Sismologiche, 2017), effettuato in tempi ridottissimi (2 mesi netti), una notevole quantità di informazioni quantitative è stata consegnata al CentroMS e alle autorità, fornendo importanti indicazioni per la MS3 dei 109 comuni danneggiati e la loro ricostruzione. Riteniamo che questa esperienza possa rappresentare un modello di riferimento futuro per la predisposizione di efficaci interventi tecnico-scientifici nelle fasi immediatamente successive a un terremoto distruttivo. Bibliografia Bindi, D., Pacor F., Luzi L., Puglia, R., Massa, M., Ameri, G., e Paolucci, R. (2011). Ground motion prediction equations derived from the Italian strong motion data. Bull. Earthq. Eng., DOI 10.1007/s10518-011-9313-z. Unita TematicaAnalisi Sismologiche (2017). Prodotto 4.2. (2017). Analisi dei dati sismologici esistenti ai fini della MS di livello 3 stima dell��������������� ������� � ����� ������� �� �������� ��������� �� ���� � ����� ������������������� ’amplificazione sismica e degli spettri di risposta specifici di sito - Stima dell’amplificazione sismica e degli spettri di risposta specifici di sito rapporto completo – Versione 1 . Agosto 2017. Convenzione tra Commissario straordinario del governo per la ricostruzione sisma 2016 e Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria del Consiglio Nazionale delle Ricerche (per il Centro per la Microzonazione Sismica e le sue applicazioni) - Supporto e coordinamento tecnico-scientifico per le attività di microzonazione sismica dei territori colpiti dagli eventi sismici a far data dal 24 agosto 2016.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ4NzI=