GNGTS 2017 - 36° Convegno Nazionale

518 GNGTS 2017 S essione 2.3 nazionale del valore esposto, da cui si possono facilmente notare tra i siti caratterizzati da mag- gior valore esposto i principali capoluoghi di regione. In seguito, sono state definite appropriate funzioni di fragilit� ��� �� ����������������� ����� à per la caratterizzazione della fragilit� ������� ����� ���������� ������ ����������� �� �������� ������������� ����� ���������� à sismica delle principali classi tipologiche di edilizia residenziale: nello specifico, tramite elaborazione dei dati del censimento ISTAT2011, e successivi raggruppamenti, sono state classificate 8 tipologie strutturali, derivandone i rispettivi valori percentuali per ciascun comune. Nello specifico, sono state considerate 2 classi di edifici in muratura (pre-1919 e post- 1919), 2 classi di edifici con struttura portante a telaio in calcestruzzo armato non progettati sismicamente (pre-1970, con numero di piani al massimo pari a 2, o superiore ai 3), 2 classi di edifici con struttura portante a telaio in calcestruzzo armato progettati per resistere alle azioni sismiche (post-1970, con numero di piani al massimo pari a 2, o superiore ai 3), e 2 classi di edifici a struttura mista muratura-calcestruzzo armato non progettati sismicamente (pre-1970) e resistenti alle azioni sismiche (post-1970). Per ciascuna delle 8 tipologie strutturali è stato adottato un set di curve di fragilit� ����� ���� �� ��� ��������� �� ����������� � ���� ����� �������� à �� ����������� � ���� ����� �������� sulla base di una revisione di letteratura e sono stati definiti i rispettivi rapporti di costo di ricostruzione, necessari per il calcolo della perdita economica attesa corrispondente a un certo livello di PGA (Hofer et al., 2017). Per ciascuno degli eventi sismici considerati sono state valutate le perdite economiche a livello comunale tramite la sommatoria dei prodotti tra la probabilit� �� ��������� �� ���� ������� à �� ��������� �� ���� ������� di osservare un dato livello di danno e il relativo rapporto di costo di ricostruzione, moltiplicando poi la risultante per il costo di costruzione unitario medio ed infine per il totale di superficie edificata a destinazione residenziale. Complessivamente, per ciascun comune è stato calcolato un vettore di 1433 valori di costo totale di ricostruzione: per ciascun valore numerico è possibile derivare il relativo tasso di superamento, e conseguentemente, assumendo l����������� ����� ������� ���� �������� ’occorrenza delle perdite come processo Poissoniano, è possibile derivare la probabilit� �� ����������� ����� �� ������� ������ �� à di superamento annua di ciascun valore di perdita economica, definendo in altri termini, la curva della probabilit� �� ����������� ��� ���� à �� ����������� ��� ���� di superamento per ogni Fig. 2 - Distribuzione dei valori di PAMC per il territorio italiano (in Euro).

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ4NzI=