GNGTS 2018 - 37° Convegno Nazionale

GNGTS 2018 S essione 1.1 103 Le ragioni del forte danneggiamento focalizzato quasi interamente nella cittadina dell’Alto Lazio potrebbero risiedere ragionevolmente in una profondità ipocentrale superficiale, e nelle cattive condizioni dell’edificato. La conferma di queste ipotesi e la ricerca di nuove evidenze che gettino ulteriore luce su questo evento, sono parte di una più ampia ricerca multidisciplinare sull’Alto Lazio, tuttora in corso. Il presente lavoro mostra i risultati preliminari dello studio di revisione degli aspetti macrosismici relativi al terremoto del 1971 limitati alla sola città di Fig. 1 - Mappa con la distribuzione degli edifici di Tuscania classificati per tipologia e grado di danneggiamento, da Bartolucci et al. , 1972.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ4NzI=