GNGTS 2018 - 37° Convegno Nazionale
GNGTS 2018 S essione 2.2 445 arresto. Le misure vibrazionali hanno consentito la valutazione sperimentale delle caratteristiche dinamiche della torre monitorata. In particolare, il valore della frequenza fondamentale di oscillazione è risultato superiore a quello previsto in fase di progetto con una differenza media che si attesta intorno al 20%. Tutto questo potrebbe dipendere da una maggiore rigidezza della struttura reale rispetto quella assunta in fase di modellazione numerica. Le misurazioni effettuate a distanza di un anno non hanno evidenziato variazioni significative delle frequenze di vibrazione. È importante evidenziare che nell’ambito del monitoraggio dinamico effettuato sono stati registrati più volte eventi relativi al distacco dei vortici di Von-Karman (come mostrato in Figura 2) per i quali sono state valutate anche le sollecitazioni aggiuntive, debitamente combinate con le sollecitazioni statiche e dinamiche derivanti dagli altri carichi gravanti sulla struttura. Dalle indagini dinamiche eseguite emerge un comportamento dinamico strutturale prevalente di tipo elastico. Fig. 2 - a) Calcolo delle funzioni di trasferimento della torre in regime dinamico stazionari, b) Analisi del comportamento dinamico della torre in regime non stazionario.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ4NzI=