GNGTS 2018 - 37° Convegno Nazionale

506 GNGTS 2018 S essione 2.3 Ellsworth, W. (2013). Injection-induced earthquakes. Science 341, doi: 10.1126/science.1225942. ISPRA (2014). Rapporto sullo Stato Delle Conoscenze Riguardo Alle Possibili Relazioni Tra Attività Antropiche e Sismicità Indotta/Innescata in Italia. Technical Report ISPRA, Roma, Italy, 71pp. http://www.isprambiente. gov.it/files/notizie-ispra/notizia-2014/rapporto-sismicita-indotta-innescata-in-italia/Rapporto_sismicita_indotta_ innescata_in_italia.pdf. Kaiser, J. (1950). Untersuchungen über das Auftreten von Geräuschen beim Zugversuch, Ph.D. Thesis. Technische Hochschule München. Scognamiglio, L., Margheriti, L., Mele, F.M., Tinti, E., Bono, A., De Gori, P., Lauciani, V., Lucente, F.P., Mandiello, A.G., Marcocci, C., Mazza, S., Pintore, S., Quintiliani, M. (2012). The 2012 Pianura Padana Emiliana seismic sequence: locations, moment tensors and magnitudes. Ann. Geophys. 55 (4), 549–559. http://dx.doi.org/10.4401/ ag-6159. Terlizzese, F. (2016) Linee guida per l’utilizzazione della risorsa geotermica a media e alta entalpia. GdL MISE, Roma. http://unmig.mise.gov.it/unmig/geotermia/lineeguida.pdf. Zaratti, F. (2013). Italian Law n. 7-00073 presented by SEL, on 24.07.2013), approved as (n. 8-00012). MONITORAGGIO DELLA SISMICITÀ ANTROPOGENICA IN ITALIA T. Braun 1 , S. Danesi 2 , A. Morelli 2 , S. Cesca 3 1 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Roma, Italy 2 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Bologna, Italy 3 Geoforschungszentrum GFZ-Potsdam In Italia, la discussione sulla sismicità antropogenica è iniziata nel 2012, a seguito del terremoto M=6 in Emilia-Romagna. La vicinanza dell’epicentro ai siti di produzione di idrocarburi (per esempio, la concessione di estrazione di olio Mirandola-Cavone) sollevava la questione se le perturbazioni di stress indotte dall’attività di sfruttamento avrebbero potuto innescare tali eventi. Come prima conseguenza il governo incaricò una commissione internazionale – chiamata ICHESE ( I nternational C ommission on H ydrocarbon E xploration and SE ismicity) – con il compito di esprimere un parere su tale questione. ICHESE concludeva che le variazioni di stress introdotte dall’attività industriale non erano probabilmente sufficienti per indurre sismicità, ma che non poteva essere escluso con certezza che le attività umane avessero innescato gli eventi (Astiz et al. , 2014). Nel 2014, l’ISPRA (Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione dell’Ambiente) pubblicò un rapporto su casi documentati e ipotizzati di sismicità indotta e/o innescata in Italia (Fig. 1). Basato su tale rapporto - e su richiesta del DGS-UNMIG - il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) nominò un gruppo di esperti nazionali, che redassero nel 2014 gli “Indirizzi e le Linee Guida” (ILG). Le ILG regolano attraverso l’applicazione di un “sistema a semaforo” le modalità di monitoraggio delle pressioni di poro, della sismicità e della deformazione del sottosuolo per le attività di produzione di idrocarburi, della reiniezione delle acque di strato e dello stoccaggio dell’anidride carbonica. Gli ILG vengono applicati durante una fase biennale di sperimentazione in quattro aree test: (i) Casaglia (Emilia-Romagna) per produzione di energia geotermica a bassa entalpia, (ii) Minerbio (Emilia-Romagna,) per stoccaggio di gas, (iii) Cavone (Emilia-Romagna) per esplorazione di idrocarburi e reiniezione di acque reflue, (iv) Val d’Agri (Basilicata) per esplorazione di idrocarburi e reiniezione di acque di strato. L’INGV è stato incaricato di applicare le ILG alle concessioni delle aree di sperimentazione (ii-iv) e di esprimere un parere di validazione finale delle linee guida. Basato su esperienze recentemente maturate nell’area geotermica di Torre Alfina/Castel Giorgio, dove nel 2016 - mesi prima dell’inizio della produzione geotermica - si verificò un terremoto di M L =4.1, alcuni primi commenti critici relativi agli ILG possono già essere abbozzati:

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ4NzI=