GNGTS 2018 - 37° Convegno Nazionale
652 GNGTS 2018 S essione 3.2 assume particolare rilievo un trend anomalo del gradiente verticale caratterizzato da una marcato andamento lineare uni-direzionale con andamento WNW-ESE presso il margine orientale dell’area investigata. Tenendo conto che l’indice strutturale calcolato mediante DEXP per il corpo sorgente esaminato è caratteristico di sorgenti lineari orizzontali, l’ipotesi interpretativa Fig. 2 - Mappa del gradiente verticale delle anomalie del campo magnetico. Riquadro in alto a destra: particolare dell’anomalia interpretata come da Fig. 3. Fig. 3 - Modello 3D ottenuto impiegando DEXP nel riquadro in alto a destra di fig. 2 e ricostruzione ipotetica del sentiero lastricato.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ4NzI=