GNGTS 2018 - 37° Convegno Nazionale
GNGTS 2018 S essione 3.2 685 function, per recuperare la dispersione geometrica del fronte d’onda; filtri passa-banda, per attenuare il rumore a bassa e alta frequenza nelle tracce, le frequenze di cut-off sono state selezionate dopo l’analisi spettrale effettuata su radargrammi campione dei diversi sistemi; filtri f-k, per rimuovere specifiche componenti spaziali di frequenza. Solo dopo aver raggiunto una soddisfacente fase di elaborazione del dato i risultati sono stati interpretati congiuntamente e rappresentati in 3D con opportuni strumenti di interpolazione al fine di ottenere un risultato coerente per tutte le indagini. Risultati e discussioni. I risultati ottenuti con i diversi sistemi radar impiegati e nelle diverse modalità di acquisizione adottate appaiono nel complesso concordi. Alcuni esempi di risultati sono riportati in Fig. 2. L’analisi del notevole volume di dati acquisiti all’interno della KV62 ci ha permesso di concludere con un alto grado di affidabilità che non sembrano esserci evidenze di aperture tamponate dietro le pareti nord e ovest della camera funeraria di Tutankhamon. I dati radar non hanno dato infatti risultanze significative a parte particolari riflessioni radar legate ad anomalie note presenti nella tomba (Fig. 2b). La particolare risposta radar della formazione rocciosa in cui la KV62 è scavata, e degli intonaci soprastanti, è stata secondo il nostro parere la causa dei risultati contrastanti delle precedenti indagini condotte all’interno della KV62. Ciò ha inoltre suscitato interessanti quesiti scientifici che saranno oggetto di futuri studi. Ringraziamenti. Vorremmo ringraziare il Dr. Khaled El-Anany, Ministro delle Antichità egiziano, per aver creduto nel potenziale della ricerca geofisica applicata all’archeologia e per aver promosso la terza scansione radar nella KV62. Siamo profondamente grati alla Dott.sa G. Capriotti Vittozzi del Centro Archeologico Italiano al Cairo, per il suo continuo supporto e le preziose discussioni sul progetto. Vorremmo anche ringraziare il Dr. Dean Goodman per il supporto del software GPR-SLICE, Dott. Mamdouh El-Damaty, Dott. Nicholas Reeves, Dott. Glen Dash e Dott. Fred Hiebert per utili e motivanti discussioni. Questo lavoro è stato supportato dalla National Geographic Society (NGS Explorer Grant SP 37-16 e Nefertiti Program X10380) e dalla Fondazione Novara Sviluppo; Geostudi Astier s.r.l. e 3DGeoimaging hanno anche partecipato in modo significativo alle spese di ricerca. Bibliografia Aubry M. P., Berggren W. A., Dupuis C., Ghaly H., Ward D., King C.,Knox R. W. O’B., Ouda K., Youssef M. and Galal W. F. (2009) Pharaonic necrostratigraphy: a review of geological and archaeological studies in the Theban Necropolis, Luxor, West Bank, Egypt. Terra Nova, 21, 237–256. Carter H. and Mace A. C. (1923). The Tomb of Tut*Ankh*amen. London: Cassell and Company Ltd. Daniels, D, J,. (2004) Ground Penetrating Radar, 2nd edition, The Institution of Electrical Engineers, London, pagg. XV- 734. Dupuis C., Aubry M. P., King C., Knox R. W. O.’B., Berggren W. A., Youssef M., Galal W. F. and Roche M. (2011) Genesis and geometry of tilted blocks in the Theban Hills, near Luxor (Upper Egypt). Journal of African Earth Sciences, 61, 3, 245-267. Goodman, D. (2004) GPR-SLICE. Ground Penetrating Radar Imaging Software. User’s Manual, Geophysical Archaeometry Laboratory, California, 2004 (http://www.gpr-survey.com/practice/GPR-SLICE ). Hiebert, Fred (2016), Private communication. National Geographic Society (2016) The kv 62 survey #2 team, Ground Penetrating Radar - kv 62 GPR survey #2: Report to the Egyptian Ministry of Antiquities (unpublished). Reeves N. 2015, The Burial of Neferiti? (a publication of the Amarna Royal Tomb Project, University of Arizona, Tucson, AZ, USA). Sandmeier (2018), Reflex 8.55, http://www.sandmeier-geo.de/Download/reflexw_manual_a4.pdf visited on 04/04/2018 h11:00. Watanabe H. (2015) “Report on the radar survey of the tomb of Tutankhamun (KV 62)”, Terra Information, Yokohama, translated by Shohta Ueno and Alexandra J.Park (Copyright @ Hirokatsu Watanabe, 2015, unpublished).
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ4NzI=