GNGTS 2019 - Atti del 38° Convegno Nazionale
GNGTS 2019 S essione 1.2 147 particolare dei margini delle piattaforme carbonatiche Mesozoiche Adriatica, a NE, ed Apula, a SO (Fig. 1B), oltre che delle piattaforme carbonatiche isolate presenti. Lo studio partirà dall’analisi delle facies sismiche che caratterizzano le diverse unità stratigrafiche, al fine di fornire uno strumento di base utile al riconoscimento e alla integrazione dei numerosi dataset sismici acquisiti nell’area offshore della microplacca Adria. Fig. 1 - A) Mappa del bacino Adriatico con: margini di piattaforma estrapolati da differenti articoli, fronti di catena, linee sismiche (Zona A, B, D ed F) e pozzi analizzati in questo lavoro; B) Schema semplicato della storia geologica delle piattaforme carbonatiche a partire dal Permiano (modificato da Vlahovic, 2005).
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ4NzI=