GNGTS 2019 - Atti del 38° Convegno Nazionale
GNGTS 2019 S essione 2.2 437 Fig. 3 - Carta nazionale delle Vs 30 in scala 1:500’000 al 50° percentile. (e quindi la conseguente sottovalutazione dell’amplificazione litostratigrafica quantificata attraverso l’utilizzo di metodi semplificati) rispetto alla mappa di Allen e Wald (2007). In particolare, il primo quartile è ridotto del 40% passando da -185 m/s a -112 m/s. La mediana viene ridotta del 70%, passando da -57 m/s a -17 m/s, mentre il terzo quartile (sottovalutazione del parametro e quindi sovrastima dell’amplificazione) rimane invariato. Inoltre, è molto interessante osservare come la classificazione trovata in termini di valori probabilistici del Vs 30 sia in linea con le categorie di sottosuolo proposte da Pitilakis et al. (2018) per la revisione dell’ EC8 (Tabella 3).
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ4NzI=