GNGTS 2019 - Atti del 38° Convegno Nazionale

592 GNGTS 2019 S essione 3.1 interpretazione quantitativa (Dzikunoo et al, 2018; Jørgensen et al. , 2017; Høyer et al. , 2017). Differenze notevoli sono ottenute anche facendo differenti assunzioni riguardo al modello geofisico da ricostruire (e, quindi, diverse scelte per la regolarizzazione impiegata all’interno dello schema SCI). A questo proposito, in Fig. 3, sono confrontate l’inversione generata con una regolarizzazione “tradizionale” - che implementa una versione del Minimum Gradient L2- Norm (MGN, Fig. 3a) - con quella prodotta con il Minimum Gradient Support (MGS, Fig. 3b). Sono stati analizzati anche i risultati ottenuti con il Minimum Gradient L1-Norm, ma, per motivi di spazio, non sono qui riportati. Fig. 2 - (a) La CDI originale lungo “NE-SW line 2” (Fig. 1a); (b) il risultato corrispondente ottenuto attraverso la nuova inversione (smooth Spatially Constrained Inversion - Vignoli et al. , 2015) dei dati opportunamente rielaborati; l’area ombreggiata bianca indica le profondità che sono al di sotto della DOI (Depth of Investigation). Fig. 3 - Confronto della SCI ottenuta con un termine di stabilizzazione che minimizza la norma L2 della variazione spaziale della resistività (a) rispetto al risultato SCI in cui la regolarizzazione è garantita attraverso la minimizzazione del supporto della variazione spaziale della proprietà fisica (b). In sintesi, in (a) è mostrata l’inversione generata con una sorta di SCI-MGN, mentre, in (b) è riportata la corrispondente soluzione SCI-MGS (Rapiti et al. , 2018; Vignoli et al. , 2017; Ley-Cooper et al., 2014). La linea nera, mostra il “data misfit” per ciascuno dei risultati. Le aree ombreggiate bianche indicano la porzione sotto la profondità d’indagine (DOI). Conclusioni. Per la modellazione (idro)geologica, possono essere usati i numerosi dataset TEM raccolti originariamente per l’esplorazione mineraria. Chiaramente, cambiando le finalità dell’elaborazione dei dati, anche le tecniche di processing e inversione devono essere adattate. In particolare, è necessario investire delle risorse nella scelta dei parametri per migliorare il

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ4NzI=