GNGTS 2021 - Atti del 39° Convegno Nazionale

1.2 VULCANI E CAMPI GEOTERMICI Responsabili della sessione: Mimmo Palano (INGV) - mimmo.palano@ingv.it Marco Viccaro (UniCT) - m.viccaro@unict.it La sessione si propone di discutere, inmaniera multidisciplinare, gli argomenti scientifici che contribuiscono alla comprensione e definizione della struttura crostale e delle geometrie dei sistemi di stoccaggio e trasferimento dei magmi e fluidi geotermici in aree vulcaniche o geotermiche. Massimo spazio verrà offerto agli studi che proporranno l’integrazione di dati acquisiti con differenti tecniche geologiche (osservazioni geologiche e vulcanologiche sul terreno, petrologico-geochimiche, etc.) e geofisiche (osservazioni sismologiche, gravimetriche, magnetiche, geoelettriche, magnetotelluriche, geodetiche, etc.). Di interesse per la sessione saranno tutti i contributi basati sullo sviluppo di modelli interpretativi in grado di fornire informazioni fondamentali e ricostruzioni sulle relazioni spaziali e temporali dei processi magmatici ed idrotermali nella litosfera. Rilevanti per gli scopi della sessione sono anche i lavori che inquadrano dati ed interpretazioni relativi ad aree vulcaniche e geotermiche con il contesto tettonico regionale circostante.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ4NzI=