GNGTS 2021 - Atti del 39° Convegno Nazionale

GNGTS 2021 S essione 3.2 462 IL PROGETTO TAO (TECNOLOGIE PER IL MONITORAGGIO COSTIERO), STRATEGIE, OBIETTIVI E PRIMI RISULTATI G. Stanghellini 1 , C. Bidini 1 , F. Del Bianco 2 , M. Ponti 3 , E. Turicchia 3 , R. Archetti 4 , F. Addona 4 , L. Gasperini 1 1 Istituto di Scienze Marine ISMAR, CNR- Area della Ricerca di Bologna, Italia 2 Proambiente S.c.r.l. - Tecnopolo CNR- Area della Ricerca di Bologna, Italia 3 Università di Bologna, BiGeA - Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, sede di Ravenna, Italia 4 Università di Bologna, DICAM - Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali, Italia Introduzione Lo studio e il monitoraggio delle aree costiere ha un grande potenziale di innovazione per una crescita sostenibile e inclusiva dell’economia europea. Nel nostro Paese, le aree costiere custodiscono un importante patrimonio naturalistico, preziose testimonianze storiche, e ospitano numerose attività industriali, che includono uno tra i più importanti sistemi turistici europei. La difesa e la protezione di questi ambienti è una priorità importante, come sottolineato dalla sempre più pressante richiesta da parte delle amministrazioni pubbliche di un supporto concreto da parte del mondo della ricerca scientifica. Il monitoraggio ambientale e la raccolta di nuovi dati con tecniche innovative e a basso costo su questi ambienti, potrebbe infatti contribuire ad

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ4NzI=