GNGTS 2021 - Atti del 39° Convegno Nazionale
GNGTS 2021 S essione 1.1 84 un terremoto di magnitudo Ms3.7. Inoltre, l’energia dissipata dall’ attrito calcolata pari a quasi 2x10 14 J è compatibile con un coefficiente di attrito di 0.29, in eccellente accordo con i valori degli studi precedenti. L’efficienza sismica calcolata (1.12x10 -4 - 4.45x10 -4 ) è all’interno dell’intervallo di valori precedentemente noti in letteratura. Infine, sempre grazie alle simulazioni numeriche effettuate e adottando un modello crostale ad hoc per la zona, il tempo di origine dell’evento è stimato in 21 hr 41 min 42 s UTC. I risultati confermano l’importanza della rianalisi di sismo- grammi analogici con strumenti moderni, anche in un contesto multirischio. Autore di riferimento: dsandron@inogs.it Fig. 3 - Le registrazioni di lungo periodo TRI-117 WWSSN dell’evento Vajont: Componente Z (verticale) (in alto); componente N-S (al centro); componente E-W (in basso). La linea spessa indica la parte del sismogram- ma che è stata digitalizzata (12 minuti per ogni componente).
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ4NzI=