GNGTS 2022 - Atti del 40° Convegno Nazionale

GNGTS 2022 Sessione 1.1 15 Tab. 2 – Terremoti derivati dal catalogo PFG rivisti nel corso della presente ricerca. Year Mo Da Ho Mi Epicentral Area Io Mw MdpN Imax 1745 10 18 Cassinese 6 4,63 2 5-6 1841 10 06 03 Carnia 6 4,63 1 5 1906 06 04 23 20 Nicosia 6 5,15 1 5 1908 08 21 07 24 Cassinese 5-6 4,40 9 5 1918 02 08 18 49 Appennino forlivese 5-6 4,84 7 5-6 1949 12 06 03 46 Costa anconetana 4,38 3 4 1951 08 02 12 50 Appennino umbroreatino 4,44 48 5 1965 11 12 07 16 Marsica 4,39 12 4 Da oltre un decennio la situazione complessiva è mutata radicalmente, le energie umane e finanziarie si sono ridotte drasticamente ed è diventato sostanzialmente impossibile immaginare una progettazione di largo respiro. Tuttavia proprio di questo ci sarebbe bisogno, di progettazione di largo respiro e di un forte potenziamento del settore, reclutando personale giovane e motivato. Sesudiversecentinaiaditerremoti,generalmentequellipiùforti,illivellodiapprofondimento delle ricerche risulta elevato, tuttavia almeno il 60-70% dei circa 1500 terremoti significativi presenti in catalogo (indicativamente sopra la soglia del danno) sono ancora sostenuti da studi di carattere preliminare o speditivo, in molti casi decisamente obsoleti. Per questo si è ritenuto di investire alcune energie nella revisione e nell’aggiornamento degli studi di questo tipo, considerando quanto importanti siano i terremoti di energia ‘intermedia’ nelle valutazioni di pericolosità sismica. Allo stesso tempo questo lavoro di revisione è stato finalizzato al reperimento e alla sistematizzazione di tutta la documentazione relativa, per consentire a chi in futuro vorrà ulteriormente approfondire lo studio di questi eventi di partire da una base informativa consolidata e facilmente accessibile. Bibliografia Archivio Macrosismico GNDT; 1995: Studi preliminari di terremoti attraverso i repertori sismologici. Archivio macrosismico del GNDT, Milano. Baratta M.; 1897: Materiali per un catalogo dei fenomeni sismi- ci avvenuti in Italia (1800-1872). Memorie della Società Geografica Italiana, 7, 81-164. Baratta M.; 1901: I terremoti d’Italia; saggio di storia geografia e bibliografia sismica italiana. Torino, 950 pp. Bernardini F., Camassi R., Castelli V., Caracciolo C., Ercolani E.; 2022: Materiali per un catalogo dei terremoti italiani. Sismicità minore del Novecento: alcuni casi tra gli anni 1949-1971. Quaderni di Geofisica, sottomesso. Boschi E., Ferrari G., Gasperini P., Guidoboni E., Smriglio G., Valensise G.; 1995: Catalogo dei forti terremoti in Italia dal 461 a.C. al 1980, ING-SGA, Bologna, 973 pp. , in Italian. Boschi E., Guidoboni E., Ferrari G., Mariotti D., Valensise G., Gasperini P. (eds); 2000: Catalogue of strong Italian earthquakes from 461 B.C. to 1997. Ann. Geof. 43(4): 609–868. Camassi R., Stucchi M.; 1997: NT4.1: un catalogo parametrico di terremoti di area italiana al di sopra della soglia del danno, Milano, 93 pp De Rossi M.S., (ed); 1889: Documenti raccolti dal defunto conte Antonio Malvasia per la storia dei terremoti ed eruzioni vulcaniche massime d’Italia , Memorie della Pontificia Accademia dei Nuovi Lincei, 5, 169-289. Guidoboni E., Ferrari G., Mariotti D., Comastri A., Tarabusi G., Valensise G.; 2007: CFTI4Med, Catalogue of Strong Earthquakes in Italy (461 B.C.-1997) and Mediterranean Area (760 B.C.-1500). INGV-SGA. http://storing.ingv.it/ cfti4med/. Accessed 25 Feb 2022. Guidoboni E., Ferrari G., Tarabusi G., Sgattoni G., Comastri A., Mariotti D., Ciuccarelli C., Bianchi M.G., Valensise G.; 2019: CFTI5Med, the new release of the catalogue of strong earthquakes in Italy and in the Mediterranean area. Sci Data 6(80):1–15. https://doi.org/10.1038/s41597-019-0091-9. Mercalli G.; 1883: Vulcani e fenomeni vulcanici in Italia, Milano.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ4NzI=