GNGTS 2023 - Atti del 41° Convegno Nazionale
Session 3.2 - POSTER GNGTS 2023 Fig. 1 - Mappa delle centraline di monitoraggio radon (triangoli gialli) e sismicità strumentale registrata nell’area della Sicilia occidentale nel periodo 1985-2022. L’obiettivo principale è costruire una rete multiparametrica che integri la rete sismica principale, mediante il monitoraggio di altri segnali geofisici, con l’obiettivo di studiare tutte le fasi di un terremoto: dai processi preparatori su tutte le scale temporali coinvolte, all’innesco e all’arresto. La Sicilia è una delle aree target del progetto GRINT. Qui, il piano di ammodernamento della rete sismica è iniziato alcuni anni fa (D’Alessandro et al., 2021) e, anche grazie al progetto GRINT, è stato possibile estendere la rete IRON in Sicilia, già presente in alcuni siti concentrati principalmente nella parte sud-orientale dell’isola. In fase di potenziamento, si è scelto di concentrare le centraline di monitoraggio nell’area del Belice, in Sicilia occidentale. Questa zona è stata interessata nel 1968 di una sequenza sismica di 6 terremoti con magnitudo M>5, e la cui scossa principale ha avuto magnitudo 6.4. Prima di questa sequenza sismica, si considerava la Sicilia occidentale una regione sismicamente poco attiva, in considerazione della mancanza di terremoti significativi in epoca storica. La sismicità di quest’area sarebbe il risultato dell’attività di faglie compressive con allineamento da est a nord-est e immersione verso nord-nordovest. Queste strutture si inquadrano nel contesto del fronte di collisione regionale, che risulterebbe pertanto ancora sismogenicamente attivo in Sicilia occidentale, secondo i vincoli sismologici recentemente presentati da Orecchio et al., (2021). La rete Come la maggior parte dei siti IRON, le centraline di monitoraggio radon installate in Sicilia occidentale (Fig. 1) sono co-locate nei siti della Rete Sismica Nazionale (RSN). Tale scelta oltre che strategicamente rispondente all’obiettivo della multiparametrizzazione delle stazioni RSN è anche
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ4NzI=